Dal 2018

Progettiamo esperienze che le persone vogliono davvero usare

Siamo un piccolo team di designer concentrati su un'unica cosa: capire come le persone interagiscono con la tecnologia e renderla più semplice. Ogni progetto parte da conversazioni reali, non da template.

Team di delphoravia al lavoro su progetti di design

Come abbiamo iniziato e cosa facciamo oggi

Nel 2018, Marzena Krawczyk ha aperto delphoravia dopo aver passato anni a sistemare interfacce che nessuno sapeva usare. L'idea era semplice: creare design che non richiedono manuali d'istruzioni.

All'inizio lavoravamo con piccole startup locali del Veneto. Il primo progetto era un'app per un negozio di alimentari che aveva un tasso di abbandono del 78% al checkout. Abbiamo rifatto il flusso d'acquisto testando ogni passaggio con clienti veri. Dopo tre mesi di test e aggiustamenti, l'abbandono era sceso al 23%.

Da allora abbiamo collaborato con oltre 140 aziende italiane. Alcuni progetti vanno online in due mesi, altri richiedono un anno di ricerca. Dipende sempre da quanto è complicato il problema da risolvere.

I principi che guidano il nostro lavoro

Non sono valori astratti appesi al muro. Sono le domande che ci facciamo ogni giorno quando progettiamo.

Funziona davvero?

Prima di chiamare finito un progetto, lo testiamo con persone vere. Non solo colleghi o amici: utenti che non hanno mai visto l'interfaccia prima. Se si bloccano, torniamo al tavolo di progettazione.

Parliamo chiaro

Niente gergo da designer quando parliamo con i clienti. Se non riesci a spiegare una scelta progettuale a tua nonna, probabilmente quella scelta non è così solida come pensi. La trasparenza costruisce fiducia.

Miglioriamo nel tempo

Il lancio è solo l'inizio. Monitoriamo i dati d'uso e facciamo aggiustamenti nei mesi successivi. Un progetto per un e-commerce nel 2023 ha aumentato le conversioni del 34% con tre piccole modifiche fatte sei settimane dopo il lancio.

Processo di design e wireframing
Testing delle interfacce con utenti reali
Il nostro metodo

Come lavoriamo su ogni progetto

Non usiamo processi rigidi perché ogni cliente ha bisogni diversi. Ma ci sono alcune cose che facciamo sempre, qualunque sia il progetto.

Partiamo da domande, non da soluzioni. Passiamo almeno due settimane a capire cosa serve davvero prima di aprire Figma.

Creiamo prototipi che puoi cliccare e testare, non solo immagini statiche. I clienti vedono come funzionerà l'interfaccia prima che scriviamo una riga di codice.

Facciamo test di usabilità a metà progetto, non alla fine. Se qualcosa non funziona, lo aggiustiamo subito invece di scoprirlo dopo il lancio.

Rimaniamo disponibili dopo il lancio. Includiamo due mesi di supporto per raccogliere feedback e fare modifiche basate sui dati reali.

Chi porta avanti i progetti ogni giorno

Il team è piccolo per scelta. Lavoriamo meglio quando tutti conoscono ogni progetto e possono dare il loro contributo.

Marzena Krawczyk, Design Lead

Marzena Krawczyk

Design Lead & Fondatrice

Ha iniziato come sviluppatrice front-end nel 2012, poi si è resa conto che le piaceva di più capire perché le persone usavano certe interfacce piuttosto che scrivere codice. Ha fondato delphoravia per concentrarsi su quella parte. Quando non lavora, fa escursioni sui Colli Euganei e legge paper di ricerca su come funziona l'attenzione visiva.