Formazione UI/UX Design

Progetta esperienze digitali che le persone amano davvero

Non parliamo solo di teoria. Qui costruisci portfolio reali, lavori su progetti veri e impari come i designer professionisti risolvono problemi concreti. Ogni settimana metti in pratica quello che scopri, con feedback continuo da chi il design lo fa per mestiere.

Scopri i percorsi disponibili
Progettazione interfacce utente e wireframe su dispositivi digitali

Come funziona davvero l'apprendimento qui

Non ti troverai di fronte a lezioni standard. Ogni aspetto del percorso riflette come si lavora nel design oggi, con un mix di pratica autonoma, confronto con altri e momenti di approfondimento guidato.

Progetti che contano

Durante il percorso lavori su casi reali, quelli che potrebbero presentarsi in uno studio o in azienda. Non simulazioni astratte, ma brief concreti con vincoli veri e pubblico specifico da considerare.

Confronto continuo

Il design migliora quando lo metti alla prova. Qui ricevi feedback strutturato dai tutor, ma anche dai colleghi di corso. Impari a difendere le tue scelte e a capire quando è il momento di cambiare direzione.

Ritmo personalizzabile

Alcuni preferiscono studiare la sera, altri nel weekend. I materiali restano disponibili e puoi organizzare le sessioni come serve, rispettando però le scadenze dei progetti per mantenere continuità nel gruppo.

Studenti che collaborano su progetti di design digitale

Adatta il percorso al tuo modo di lavorare

Non esiste un unico modo giusto per imparare il design. Per questo offriamo diverse modalità, così trovi quella che funziona meglio per te in questo momento della tua vita.

  • Online con sessioni live

    Segui da casa ma con appuntamenti fissi. Due volte a settimana ci si ritrova tutti online per revisioni collettive, workshop pratici e momenti di Q&A aperti.

  • Ibrido con incontri mensili

    La maggior parte del lavoro lo fai in autonomia, ma una volta al mese ti incontri di persona con il gruppo a Padova per workshop intensivi e revisioni dettagliate dei progetti.

  • Mentorship individuale

    Preferisci un supporto più personalizzato? Affianchi un designer senior che conosce il tuo percorso e ti guida nelle scelte più complicate, con chiamate settimanali dedicate solo a te.

Come siamo organizzati

Storie di chi ha continuato a crescere

Il vero test di un percorso formativo non è cosa sai fare subito dopo, ma come continui a evolvere nei mesi e negli anni successivi. Ecco due esempi.

Designer al lavoro su interfacce mobile e desktop

Ho finito il corso a novembre 2023 e mi aspettavo di passare mesi a cercare lavoro. Invece dopo tre settimane avevo già iniziato uno stage. La cosa bella è che non mi sono fermata lì: l'anno scorso ho ridisegnato completamente l'app principale della nostra azienda e ora sto seguendo il lancio di un nuovo prodotto.

Percorso completato 15 mesi fa - Crescita professionale continuativa

Ambiente di lavoro collaborativo nel settore design

Prima lavoravo nel marketing e sentivo che mi mancava qualcosa. Il corso mi ha dato le basi, ma soprattutto mi ha insegnato come continuare a imparare da sola. Adesso lavoro con tre clienti fissi, tutti e-commerce nel settore moda. Ho dovuto studiare tanto dopo, ma sapevo dove guardare e cosa cercare.

Percorso completato 18 mesi fa - Transizione carriera completata